Il Ministro Dario Franceschini ha decretato il 2017 “Anno dei Borghi”.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha dichiarato: “Dopo il 2016 Anno nazionale dei cammini (che ha portato un grande successo, anche di numeri) era naturale che il 2017 fosse l’anno dei borghi, che sono un patrimonio straordinario del nostro Paese”.
Il Progetto è sostenuto, oltre che dal Ministero, da 18 Regioni, da Enit e dal nostro Club I Borghi più belli d’Italia.
Siamo in prima linea, infatti, per offrire ai turisti un sistema coordinato di promozione delle piccole e grandi eccellenze del territorio, dall’entroterra alle coste italiane. Per far conoscere l’inestimabile patrimonio di tradizioni, arte, produzioni ed enogastronomia locale. Per scoprire la qualità del vivere in borghi capaci di accogliere i turisti e farli sentire “parte della comunità”. Per incentivare un turismo sostenibile e fuori dai periodi di massima concentrazione dei viaggiatori.
Scopri i nostri eventi durante il 2017 Anno dei Borghi:
6a Regata Velica di Cefalù
Cefalù (PA) – 1/ 2/ 3/ 4 giugno
XVII Assemblea Nazionale de I Borghi più belli d’Italia
Castelsardo (SS) – 16/17 giugno
La Notte della Musica Romantica
nei comuni aderenti all’iniziativa (scopri l’elenco sul nostro sito) – 21 giugno
La Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia
nei comuni aderenti all’iniziativa (scopri l’elenco sul nostro sito) – 24 giugno
CiBorghi – Festival Nazionale delle Cucine Tradizionali
Offida (AP) – 12/16 luglio
Giostra Cavalleresca dei Borghi più belli d’Italia
Sulmona (AQ) – 5/6 agosto
6a edizione Cicloturistica I Borghi più belli d’Italia
Castiglione del Lago (PG) – 27 agosto
Festival Nazionale Acque Interne Borghi Lacustri e Fluviali
Lovere (BG) – 8/9/10 settembre
1 Comment