I Borghi più belli d’Italia e Italy Discovery presentano il progetto “Le 100 Strade più belle d’Italia”

Milano, 10 febbraio 2025. E’ stato presentato oggi alla Bit di Milano, nello stand della Regione Lombardia,  il nuovo progetto  di Italy Discovery e l’Associazione I Borghi più belli d’Italia, denominato “Le 100 Strade più belle d’Italia”. Il progetto è finanziato dal Ministero del Turismo, con il patrocinio di Regione Lombardia, Enit, Anci, Uncem, Upi e Italea,  e mira a sviluppare un nuovo prodotto turistico improntato alla sostenibilità e alla valorizzazione del paesaggio. Il turismo, finora, ha riguardato solo…

I Borghi più belli d’Italia e Slow Food Italia firmano un Protocollo d’Intesa

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E SLOW FOOD ITALIA FIRMANO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI LOCALI, DI QUALITA’ E SOSTENIBILI. I Borghi più belli d’Italia e Slow Food Italia hanno siglato un protocollo d’intesa con cui si impegnano a collaborare e cooperare per sviluppare azioni comuni e coordinate, finalizzate…

I Borghi più belli d’Italia e la Federazione Ciclistica Italiana insieme per la Bike Hospitality.

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANO INSIEME NEL PROGETTO “BIKE HOSPITALITY”. Il 18 dicembre 2024, presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile…

Proseguono le attività del progetto Erasmus+ “SusTour Training”, per la formazione sulla sostenibilità nel turismo

A Kranj (SLOVENIA) si è svolto il Traning of the Trainer del progetto SusTour Training (Erasmus+) Roma, 13 dicembre 2024 – Si è svolto dal 9 al 12 dicembre a Kranj in Slovenia presso gli uffici di BSC, partner sloveno di “Sustour Training”, il meeting di progetto di cui I Borghi più belli  d’Italia sono il…

Prosegue l’attività del progetto GREENGAGE con la visita della delegazione canadese al Turano

  VISITA DELLA DELEGAZIONE CANADESE AL TURANO:  30 OTTOBRE 2024. L’Associazione I Borghi più belli d’Italia, in collaborazione con ANCI Lazio e i comuni dell’area pilota GREENGAGE nella Valle del Turano, accolgono una delegazione canadese per promuovere lo sviluppo sostenibile nei borghi rurali. Il 30 ottobre 2024, i referenti de I Borghi più belli d’Italia…

Presentata la nuova edizione del Travel Book “BORGHI” del Regionale di Trenitalia

È stata presentata al TTG di Rimini la nuova edizione del Travel Book di Trenitalia in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia, una guida pensata per gli amanti del viaggio che desiderano esplorare l’Italia più autentica utilizzando i treni regionali. La guida si inserisce all’interno delle attività previste dalla collaborazione fra l’Associazione e il…

SusTour Training: un progetto per la formazione sulla sostenibilità nel turismo

Progetto “SusTourTraining” (programma Erasmus+ KA220 ADU) Roma, 7 giugno 2024. Rafforzare la catena del valore del turismo nei piccoli e affascinanti borghi mediterranei attraverso la formazione, focalizzandosi sulla sostenibilità: è questo l’obiettivo del progetto denominato SusTourTraining, di cui l’Associazione I Borghi più belli d’Italia è partner insieme ad altre organizzazioni di Spagna, Portogallo, Slovenia e…