Il Carnevale nei Borghi più belli d’Italia: fra storia e tradizione

IL CARNEVALE NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA: una festa per tutti i gusti!  Come ogni anno, il Carnevale arriva e porta con atmosfere gioiose e il fascino di antichissime tradizioni. È una festa che attraversa culture e secoli, un’occasione per lasciarsi andare alla spensieratezza e alla creatività. Nei Borghi più belli d’Italia, come in tutti…

Details

Le Food Box natalizie dei Borghi più belli d’Italia.

LE FOOD BOX NATALIZIE DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. L’Italia dei Borghi è una terra ricca di bellezze, sapori genuini e tradizioni secolari, dove ogni angolo racconta storie antiche, che avvolgono in un abbraccio di profumi e sensazioni sospese dal tempo. Il richiamo di questa emozione è ciò che il progetto MIB – Mercato Italiano…

Details

Borghi Uniti per la Valle del Turano: un autunno da favola

IL FASCINO AUTUNNALE DELLA VALLE DEL TURANO E DEI SUOI BORGHI. La Valle del Turano in autunno è un luogo che diventa particolarmente affascinante per diversi motivi, soprattutto legati alla varietà del paesaggio, alla presenza di una ricca vegetazione e alla collocazione geografica dei borghi. I boschi che circondano la valle sono composti da una…

Details

L’Autunno nei Borghi dei Monti Prenestini, fra foliage e castagne

L’AUTUNNO NEI BORGHI MAESTRI DEI MONTI PRENESTINI: un salto nel gusto, nella natura e nella tradizione! Vivere l’autunno nei borghi significa immergersi in paesaggi incontaminati resi ancor più suggestivi dai caldi colori del foliage. Infinite possibilità di esperienze autentiche, fra escursioni, trekking, festival enogastronomici e passeggiate alla ricerca dei profumati prodotti del bosco. In questa…

Details

Attrattività dei borghi storici – Raggiolo inaugura la pieve di San Michele

Attrattività dei borghi storici: a Raggiolo si inaugura il restauro della pieve di San Michele Raggiolo, 9 agosto 2024 – Un pomeriggio di festa per la comunità di Raggiolo. Martedì 13 agosto, alle 17.30, è prevista la cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro effettuati alla pieve di San Michele per andare a riqualificare importanti…

Details

Attrattività dei borghi storici – Raggiolo: nuovo corso di formazione all’interno del progetto Laudato Sii.

Attrattività dei borghi storici: lanciato il nuovo corso di formazione presso l’azienda Miniconf, bando aperto fino al 19 agosto. 28 luglio 2024 – Miniconf SpA azienda toscana leader nel mondo dell’abbigliamento bambini ed il Comune di Ortignano Raggiolo (AR), in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze hanno ideato un Seminario Tematico “dal Tessuto al…

Details