CONTINUA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI EVENTI DI ARSIAL
“LE VIE DEL GIUBILEO”
PROGRAMMA INIZIATIVE DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA DELLA
6a TAPPA – ABBAZIA DI CASAMARI – SABATO 21 GIUGNO
Proseguono gli appuntamenti del ciclo di eventi ARSIAL-REGIONE LAZIO “Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”
Sabato 21 giugno 2025 – ABBAZIA CASAMARI (Veroli – FR) – iniziative a cura dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”
Ore 14:30: Masterclass sui vini del territorio: “Agricoltura biodinamica” – Verticale Fra’ Diàure (Cantina Palazzo Tronconi) – in collaborazione con StappaLa, relatrice Giorgia Sinapi (sommelier AIS)
Ore 18:00: apertura stand
I Borghi più belli d’Italia parteciperanno con due stand di aziende di Castro de’ Volsci. Uno dedicato alla salsiccia castrense, prodotto tipico di Castro de’ Volsci nonché Presidio Slow Food. Il prodotto sarà proposto anche in versione street food attraverso due preparazioni: gnocchi o strozzapreti fatti a mano con salsiccia e carciofi; panini con salsiccia e verdure di stagione. Un secondo stand sarà dedicato due eccellenze casearie come mozzarella e ricotta di bufala della Ciociaria
Ore 18.00 e ore 19:30 circa:
Spettacolo degli “Sbandieratori dei Rioni di Cori”
Per ulteriori informazioni:
******************
I Borghi più belli d’Italia partecipano al ciclo di eventi firmati ARSIAL-REGIONE LAZIO “Le vie del Giubileo”: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”
L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” partecipa come partner al Progetto “Le Vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”, ciclo di eventi a cura di ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, finalizzati a promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione nel contesto di importanti feste religiose nell’anno giubilare.
Gli eventi si svolgeranno in coincidenza con feste patronali in località del Lazio prossime ai cammini religiosi, con l’obiettivo di favorire un’esperienza a 360° tra prodotti e bellezze del territorio, spiritualità e tradizioni che contraddistinguono l’offerta turistica e culturale del Lazio.
Il progetto, in forte sinergia con i temi e le finalità dell’Associazione indirizzati alla promozione delle culture e delle tradizioni locali, vedrà il coinvolgimento della rete de “I Borghi più belli d’Italia nel Lazio” per la realizzazione di iniziative ad hoc che vedranno protagonisti il folklore e l’enogastronomia con i prodotti tipici della tradizione.
Gli eventi saranno anche l’occasione per mettere in risalto l’offerta turistica dei Borghi del circuito situati lungo i principali cammini religiosi della regione, alcuni dei quali custodiscono luoghi sacri che sono meta di pellegrinaggi e ritiri spirituali da tutto il mondo (quali Castel Gandolfo sulla via Francigena, Greccio sulla via San Francesco, Subiaco e il suo Monastero sul Cammino di San Benedetto).
Sono inoltre previste delle masterclass sui vini del territorio, accessibili su prenotazione e condotte da sommelier professionisti.
Di seguito il calendario delle giornate che vedranno la partecipazione de “I Borghi più belli d’Italia”:
24 maggio: VETRALLA (VT) – in occasione della Madonna del Carmelo
1 giugno: CELLENO (VT) – in occasione della Madonna dei Ciliegi
8 giugno: FOSSANOVA (LT) – in occasione della Pentecoste
14 giugno: RIETI (RI) – in occasione della Settimana Antoniana
21 giugno: ABBAZIA DI CASAMARI (FR) – in occasione dell’Infiorata
12 o 13 luglio (da confermare): MONTECASSINO (FR) – in occasione della festa di San Benedetto
13 o 14 settembre (da confermare): ANGUILLARA SABAZIA (RM) – in occasione della Madonna delle Grazie
26 settembre: GAETA (LT) – in occasione della Festa dei SS. Cosma e Damiano
23 novembre: FARFA (RI) – in occasione delle celebrazioni del Cristo Re
Per ulteriori informazioni:
Roma, 20 maggio 2025
