
Bobbio e I Borghi più belli d’Italia trionfano al Borgo dei Borghi 2019 – Rai3.
“Complimenti a Bobbio uno dei Borghi più belli d’Italia, e a tutti gli altri finalisti e partecipanti al contest Il Borgo dei Borghi 2019. E’ una vittoria non solo per lo splendido Borgo emiliano ma anche per l’Associazione I Borghi più belli d’Italia, una rete di comuni che sono sempre più un punto di riferimento sia per la Bellezza che per la qualità della vita. Grazie anche a Rai3 per questa splendida opportunità di visibilità”
Così commenta Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia, la finale de Il Borgo dei Borghi, la cui settima edizione è andata in onda ieri sera – 20 ottobre in prima serata su Rai3 . Questo risultato premia il lavoro svolto negli anni nella conservazione, valorizzazione e promozione dei piccoli centri dell’Italia Nascosta sia da parte dell’Associazione che di tutti gli amministratori locali.
La serata finale de I Borgo dei Borghi è stata molto avvincente: i borghi in gara, da cui sono emersi 20 finalisti divisi in 4 gruppi, si sono sfidati a “colpi di bellezza”, ognuno mostrando il meglio dei tesori nascosti che custodiscono oltre che le eccellenze, le tradizioni e i paesaggi che tutto il mondo ci invidia.
La trasmissione è andata in onda dal 22 settembre 2019 al 20 ottobre 2019 ogni domenica in prima serata su Raitre. Quattro serate “eliminatorie”, il 22 e il 29 settembre 2019 e il 6 e il 13 ottobre 2019, e una serata “finale” il 20 ottobre 2019. 60 i borghi in gara – tre per ciascuna regione.
Il pubblico ha votato sia nelle fasi eliminatorie che nella finale, serata in cui al voto dei telespettatori si è aggiunto anche il voto di una giuria di esperti formata da Mario Tozzi, geologo e conduttore del programma di Rai3 “Sapiens – un solo pianeta”, da Margherita Granbassi, ex schermitrice e conduttrice televisiva e dal presidente di giuria, lo storico dell’arte Philippe Daverio.
Vincitore de Il borgo dei borghi 2019: BOBBIO (Emilia Romagna).
I 4 finalisti vincitori delle 4 manche:
Bobbio, Palazzolo Acreide (seconda), Rotondella (terza) e Laigueglia (quarto posto).
Lista dei 20 finalisti del 20 ottobre divisi in 4 manche:
Tassullo (Trentino Alto Adige), Strassoldo (Friuli), Fratta Polesine (Veneto), Laigueglia (Liguria), Tremosine sul Garda (Lombardia), Cella Monte (Piemonte), Gressoney-Saint Jean (Valle d’Aosta), Cetona (Toscana), Vitorchiano (Lazio), Castel del Monte (Abruzzo), Rotondella (Basilicata), Fiumefreddo Bruxio (in Calabria) Bagnoli del Trigno (Molise), Bovino (Puglia), , Gradara (Marche), Lugnano in Teverina (Umbria), Castellabate (Campania), Atzara (Sardegna).
I 60 Borghi in gara di tutta l’edizione autunno 2019:
SARDEGNA – San Teodoro, Atzara, Castelsardo
LOMBARDIA – Tremosine, Bienno, San Benedetto Po
CALABRIA – Fiumefreddo Bruzio, Bova, Rocca imperiale
SICILIA – Palazzolo Acreide, Castelmola, Gangi
LAZIO – San Felice Circeo, Caprarola*, Vitorchiano
PIEMONTE – Cella Monte, Vogogna, Monforte d’Alba
MOLISE – Pesche*, Ferrazzano*, Bagnoli del Trigno*
MARCHE – Moresco, Gradara, Montecosaro
LIGURIA – Noli, Laigueglia, Brugnato
CAMPANIA – Sant’Angelo dei Lombardi*, Montesarchio, Castellabate
EMILIA-ROMAGNA – Verucchio, Bobbio, Vigoleno
PUGLIA – Bovino, Maruggio, Sternatia*
TRENTINO-ALTO ADIGE – Chiusa, Gais*, Tassullo*
VALLE D’AOSTA – Chamois*, Fenis*, Gressoney-Saint-Jean*
VENETO – Fratta Polesine*, Borghetto di Valeggio, San Giorgio di Valpolicella
FRIULI-VENEZIA GIULIA – Strassoldo, Sesto al Reghena, Toppo
ABRUZZO – Caramanico Terme, Castel del Monte, Pescocostanzo
TOSCANA – Barga, Castiglione di Garfagnana, Cetona
UMBRIA – Bettona, Panicale, Lugnano in Teverina
BASILICATA – Castelmezzano, Rotondella*, Brindisi di Montagna*
*I Borghi con l’asterisco non fanno parte dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia