

Festeggia con il tuo amore
La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d’Italia
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia giunge quest’anno alla 8^ edizione e si svolgerà il 24 giugno 2023, un evento che nel corso degli anni ha saputo conquistare una grande rilevanza sia a livello nazionale che internazionale.
Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro storico per gustare i menù studiati per l’occasione.
Un evento per gli appassionati e gli innamorati, che potranno ammirare la bellezza dei nostri Borghi in ogni forma: non solo l’inestimabile patrimonio storico, artistico e culturale ma anche angoli suggestivi, paesaggi incontaminati, filosofia del buon vivere e prelibatezze enogastronomiche.
Dopo il gradimento ricevuto dal tema della scorsa edizione, abbiamo pensato di riproporlo anche quest’anno il “Flash Mob – Musica Unplugged”, un tema che legherà idealmente tutti i borghi. I Borghi aderenti inviteranno tutti quelli che suonano uno strumento, sia a livello amatoriale che professionale, a partecipare alla serata, esibendosi in un vicolo, una piazzetta, un angolo del borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged. Quindi via libera a violinisti, chitarristi, percussionisti ecc. che potranno esibirsi negli angoli più suggestivi del borgo, in un grande concerto diffuso le cui note renderanno i borghi ancor più suggestivi. Il Flash Mob Musica Unplugged vuol far sì che la Notte Romantica abbracci anche il tema della sostenibilità ambientale, limitando così l’uso dell’energia elettrica. Si tratta di un Flash Mob e quindi, come tale, tutto deve svolgersi in maniera spontanea e non programmata.
Come ogni anno il dessert “Pensiero d’amore”, appositamente creato per la manifestazione da uno chef famoso, sarà servito durante le cene a lume di candela organizzate dai ristoranti dei borghi che aderiranno all’evento. Anche quest’anno il dolce “Pensiero d’Amore” porterà la firma prestigiosa di Iginio Massari, il più grande Maestro Pasticcere italiano nel mondo e noto personaggio televisivo.
CONSULTA QUI LA LISTA DEI BORGHI CHE HANNO ADERITO
(Tutti i borghi seguenti hanno aderito alla Notte Romantica e organizzano l'evento, quelli in rosso hanno comunicato il programma visionabile cliccando sul nome del Borgo)
PIEMONTE
Candelo (B.go di Ricetto di Candelo) (l’evento si svolgerà giorno 23 giugno 2023)
Castagnole delle Lanze
Cella Monte
Cocconato
Garbagna
Garessio
Ingria
Mombaldone (l’evento si svolgerà giorno 5 agosto 2023)
Monforte D’Alba
Neive
Orta San Giulio
Ostana
Pontechianale (Borgo di Chianale)
Rosazza (l’evento si svolgerà giorno 23 giugno 2023)
Usseaux
LIGURIA
Apricale
Borgio Verezzi (borgo di Verezzi)
Campo Ligure
Celle Ligure
Cervo
Cipressa (borgo di Lingueglietta)
Deiva Marina
Diano Castello (l’evento si svolgerà giorno 21 giugno 2023)
Finalborgo
Framura
Laigueglia
Lerici (borgo di Tellaro)
Moneglia
Noli
Seborga
Taggia
Triora
TRENTINO ALTO ADIGE
Ossana
VENETO
Borgo Valbelluna (Borgo di Mel) (l’evento si svolgerà giorno 23 giugno 2023)
Follina
Malcesine
Valeggio sul Mincio (Borgo di Borghetto)
FRIULI VENEZIA GIULIA
Cervignano del Friuli
Cordovado
Fagagna
Frisanco (Borgo di Poffabro)
Gradisca D’Isonzo
Polcenigo
Sappada
Sesto al Reghena
Travesio (Borgo di Toppo)
Trivignano Udinese
Valvasone Arzene
EMILIA ROMAGNA
Bagno di Romagna
Brisighella (l’evento si svolgerà giorno 1 luglio 2023)
Compiano
Dozza
Montechiarugolo
Montefiore Conca
San Leo
Verucchio
TOSCANA
Barberino Tavernelle (Borgo di San Donato In Poggio)
Campiglia Marittima
Castiglione di Garfagnana
Greve in Chianti (Borgo di Montefioralle)
Isola del Giglio (Borgo di Giglio Castello)
Lucignano
Manciano (Borgo di Montemerano)
Montaione
Montescudaio
Santa Fiora
Scarperia e San Piero
MARCHE
Arcevia
Cingoli
Corinaldo
Esanatoglia
Gradara
Grottammare
Mercatello sul Metauro
Mondavio
Montecosaro
Montefiore dell’Aso
Montelupone (l’evento si svolgerà giorno 23 giugno 2023)
Monte Grimano Terme
Moresco
Morro d’Alba
Offagna
Offida
Petritoli
Pergola
San Ginesio
Sassoferrato
Servigliano
Vallefoglia (Borgo di Montefabbri)
Visso
UMBRIA
Allerona
Arrone
Bettona
Bevagna
Deruta
Lugnano in Teverina
Massa Martana
Montefalco
Monteleone d’Orvieto
Montone
Panicale
Passignano sul Trasimeno
Spello
Stroncone
Trevi
Vallo di Nera
LAZIO
Acquapendente (Borgo di Torre Alfina)
Castel Gandolfo
Castelnuovo di Porto
Castro dei Volsci
Collalto Sabino
Magliano Sabina (Borgo di Foglia)
Orvinio
Percile
Pico
Ronciglione
San Felice Circeo
Sutri
ABRUZZO E MOLISE
Abbateggio
Anversa degli Abruzzi
Caramanico Terme
Città Sant’Angelo
Fornelli
Navelli
Penne
Oratino
Penne
Pettorano sul Gizio
Rocca San Giovanni
Scanno
Sepino
CAMPANIA
Castellabate
Gesualdo
Montesarchio
Monteverde
Summonte
Vietri sul Mare
Zungoli
PUGLIA
Cisternino
Maruggio
Monte Sant’Angelo
Pietramontecorvino
Presicce – Acquarica
Roseto Valfortore
Sammichele di Bari
Vico del Gargano
BASILICATA
Castelmezzano
Irsina
Miglionico
CALABRIA
Aieta
Altomonte
Badolato
Buonvicino
Caccuri
Civita
Fiumefreddo Bruzio
Gerace
Morano Calabro
Oriolo
Rocca Imperiale
Santa Severina (l’evento si svolgerà giorno 25 giugno 2023)
Stilo
SICILIA
Buccheri
Calascibetta
Castelmola
Castiglione di Sicilia
Castroreale (l’evento si svolgerà giorno 25 giugno 2023)
Cefalù
Erice
Ferla
Gangi
Geraci Siculo
Militello Val di Catania
Montalbano Elicona
Monterosso Almo
Novara di Sicilia
Petralia Soprana
Salemi
Sambuca di Sicilia
San Marco D’alunzio
Savoca
Sperlinga
Troina
SARDEGNA
Atzara
Bosa
Carloforte
Nuoro (Borgo di Lollove)
Tempio Pausania