Officina parmigiana
202102ott11:2823:59MontechiarugoloEventi dei BorghiEmila RomagnaOfficina parmigiana
Dettaglio Evento
Officina parmigiana Registi e altri intellettuali al castello di Montechiarugolo Sabato 2 ottobre alle ore 17,30 al castello di Montechiarugolo appuntamento con
Dettaglio Evento
Officina parmigiana
Registi e altri intellettuali al castello di Montechiarugolo
Sabato 2 ottobre alle ore 17,30 al castello di Montechiarugolo appuntamento con la manifestazione Officina parmigiana – I registi e gli altri intellettuali, Antonio Marchi e la Cittadella Film
Verranno proiettate le pellicole:
- Nasce il Romanico 1948 (12’) versione restaurata CSC, Regia di Antonio Marchi, testi d Attilio Bertolucci musica di Luigi Magnani, una produzione Cittadella Film
- Il parmigiano 1948 (12’) versione restaurata CSC, Regia di Antonio Marchi, testi di Attilio Bertolucci musica di Roman Vlad, una produzione Cittadella Film
- Intervista a Bernardo Bertolucci 2014 (10’), Regia di Francesco Barilli una produzione Polivide. Bertolucci racconta la collaborazione tra il padre Attilio e Antonio Marchi
Introducono Il Sindaco Daniele Friggeri e l’Assessore alla Cultura Laura Scalvenzi
Intervengono: Michele Guerra, Anna Marchi e Primo Giroldini
Letture di Raffaele Rinaldi
Evento su prenotazione, si accede con Green Pass: biglietteria@comune.montechiarugolo.pr.it
INFO 0521 687759 687736
La manifestazione è organizzata dal Comune di Montechiarugolo, castello di Montechiarugolo e dal circolo Kubrick, all’interno di Parma 20+21, con contributo del MIBACT e del materiale video recentemente restaurato dalla Cineteca di Bologna.
Stiamo assistendo alla riscoperta e al tentativo valorizzare una importante pagina della storia di Montechiarugolo, testimone e culla di una significativa stagione cinematografica, tutta parmigiana, che ebbe come protagonista Antonio Marchi. Marchi, personalità di spessore della cinematografia italiana contemporanea, ebbe occasione di collaborare con talenti immensi come Luigi Malerba, Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Pier Paolo Pasolini, Luigi Magnani… . Scomparso nel 2003, Marchi lavorò come regista per un decennio, tra il 1946 e il 1957 e ci ha lasciato un’importante eredità, ancora tutta da valorizzare – Daniele Friggeri, Sindaco di Montechiarugolo
Officina parmigiana è felice espressione di Pier Paolo Pasolini, per indicare quel fermento culturale importante che gravitava attorno al capoluogo e alla sua provincia. Abbiamo dunque voluto cogliere l’opportunità di Parma 20+21 per rendere omaggio a questo “laboratorio” letterario-cinematografico, e lo faremo nel cuore del castello di Montechiarugolo, di proprietà della stessa famiglia Marchi e teatro di diversi scambi ed incontri di questi intellettuali. E tale omaggio non sarà il culmine di un percorso di conoscenza della figura di Antonio, ma un rilancio per nuovi approfondimenti e prospettive da sviluppare nei prossimi anni – Laura Scalvenzi, Assessore alla Cultura del Comune di Montechiarugolo
Leggi tutto
Orario
(Sabato) 11:28 - 23:59
-
Eventi per Regione
Prossimi Eventi nei Borghi
Mese CorrenteData
Titolo
Pubblicato
Eventi dei Borghi
Tutti
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emila Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto-Adige
Umbria
Valle d
Veneto
Settembre
Ottobre
202315ott8:0020:00AnghiariEventi dei BorghiToscanaANGHIARI L'Intrepida 2023 - Cicloturistica d'epoca
Mostra Altri Eventi