I Borghi più belli d’Italia e la Federazione Ciclistica Italiana insieme per la Bike Hospitality.

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANO INSIEME NEL PROGETTO “BIKE HOSPITALITY”. Il 18 dicembre 2024, presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile…

Proseguono le attività del progetto Erasmus+ “SusTour Training”, per la formazione sulla sostenibilità nel turismo

A Kranj (SLOVENIA) si è svolto il Traning of the Trainer del progetto SusTour Training (Erasmus+) Roma, 13 dicembre 2024 – Si è svolto dal 9 al 12 dicembre a Kranj in Slovenia presso gli uffici di BSC, partner sloveno di “Sustour Training”, il meeting di progetto di cui I Borghi più belli  d’Italia sono il…

Febbraio nei Borghi più belli d’Italia: fra paesaggi innevati ed eventi per San Valentino

FEBBRAIO NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA: il bianco candido della neve e il rosso intenso della passione!  I Borghi d’inverno possiedono un fascino unico e inconfondibile, capace di incantare chiunque li visiti. Avvolti da un’atmosfera sospesa nel tempo, questi piccoli gioielli si trasformano in quadri dipinti con i toni morbidi della neve, le luci calde…

Prosegue l’attività del progetto GREENGAGE con la visita della delegazione canadese al Turano

  VISITA DELLA DELEGAZIONE CANADESE AL TURANO:  30 OTTOBRE 2024. L’Associazione I Borghi più belli d’Italia, in collaborazione con ANCI Lazio e i comuni dell’area pilota GREENGAGE nella Valle del Turano, accolgono una delegazione canadese per promuovere lo sviluppo sostenibile nei borghi rurali. Il 30 ottobre 2024, i referenti de I Borghi più belli d’Italia…

Presentata la nuova edizione del Travel Book “BORGHI” del Regionale di Trenitalia

È stata presentata al TTG di Rimini la nuova edizione del Travel Book di Trenitalia in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia, una guida pensata per gli amanti del viaggio che desiderano esplorare l’Italia più autentica utilizzando i treni regionali. La guida si inserisce all’interno delle attività previste dalla collaborazione fra l’Associazione e il…

L’Autunno nei Borghi dei Monti Prenestini, fra foliage e castagne

L’AUTUNNO NEI BORGHI MAESTRI DEI MONTI PRENESTINI: un salto nel gusto, nella natura e nella tradizione! Vivere l’autunno nei borghi significa immergersi in paesaggi incontaminati resi ancor più suggestivi dai caldi colori del foliage. Infinite possibilità di esperienze autentiche, fra escursioni, trekking, festival enogastronomici e passeggiate alla ricerca dei profumati prodotti del bosco. In questa…

8^ Conferenza per la creazione di reti di Borghi più belli del Mediterraneo – Cisternino, 27-28 settembre 2024

8^ Conferenza dei Borghi più belli del Mediterraneo Cisternino, 27-28 settembre 2024.   Al via il 27 settembre alle ore 17 l’ottava edizione della Conferenza per la creazione di reti di Borghi più belli nel Mediterraneo, evento organizzato dal Comune di Cisternino in collaborazione con l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia. Circa 30 delegati provenienti…