Rapporto Nomisma sui Borghi più belli d’Italia: cresce la reputation dell’Associazione

Rapporto Nomisma sui Borghi più Belli d’Italia: cresce la reputation dell’Associazione fra gli italiani.   1,6 milioni di italiani hanno visitato almeno uno dei borghi più belli d’Italia Per 1 italiano su 2 questi luoghi rappresentano un patrimonio storico, artistico e culturale dell’Italia meno conosciuta. Laureato, appartenente al ceto medio-alto, delle generazioni Millennials e Silver…

Premiati i comuni virtuosi della 1^ edizione del premio “Livio Scattolini”.

I Borghi più Belli d’Italia: ecco i premiati della prima edizione del Premio “Livio Scattolini” Corinaldo (AN) – 12 aprile 2025 Corinaldo, 12 aprile 2025 – L’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” ha premiato sabato 12 aprile a Corinaldo i comuni virtuosi che si sono distinti nelle varie categorie previste dal “Premio Livio Scattolini”,…

Innovazione e sostenibilità grazie al progetto GREENGAGE e all’evento “Ideathon”

I Borghi più Belli d’Italia: innovazione e sostenibilità grazie al progetto europeo GREENGAGE. Invito a partecipare alla Community del progetto Partecipa alla rigenerazione sostenibile dei Borghi: entra nella community GREENGAGE! L’Associazione I Borghi più belli d’Italia sostiene la partecipazione attiva e l’innovazione nei territori. Dopo l’evento IDEATHON organizzato nella Valle del Turano alla fine di…

Attrattività dei borghi storici – Progetto “Laudato Sii: proseguono le attività sul territorio

Attrattività dei borghi storici – Progetto “Laudato Sii”: a Raggiolo e Chiusi della Verna (AR) proseguono le attività sul territorio RAGGIOLO – CHIUSI DELLA VERNA (AR) – 17 MARZO 2024. Teatro, cultura, enogastronomia, ma anche un portale, “Viviborghi”, che vuole essere uno strumento per attrarre turisti e residenti sul territorio: sono queste le ultime attività…

I Borghi più belli d’Italia e Italy Discovery presentano il progetto “Le 100 Strade più belle d’Italia”

Milano, 10 febbraio 2025. E’ stato presentato oggi alla Bit di Milano, nello stand della Regione Lombardia,  il nuovo progetto  di Italy Discovery e l’Associazione I Borghi più belli d’Italia, denominato “Le 100 Strade più belle d’Italia”. Il progetto è finanziato dal Ministero del Turismo, con il patrocinio di Regione Lombardia, Enit, Anci, Uncem, Upi e Italea,  e mira a sviluppare un nuovo prodotto turistico improntato alla sostenibilità e alla valorizzazione del paesaggio. Il turismo, finora, ha riguardato solo…

I Borghi più belli d’Italia e Slow Food Italia firmano un Protocollo d’Intesa

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E SLOW FOOD ITALIA FIRMANO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI LOCALI, DI QUALITA’ E SOSTENIBILI. I Borghi più belli d’Italia e Slow Food Italia hanno siglato un protocollo d’intesa con cui si impegnano a collaborare e cooperare per sviluppare azioni comuni e coordinate, finalizzate…

I Borghi più belli d’Italia e la Federazione Ciclistica Italiana insieme per la Bike Hospitality.

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANO INSIEME NEL PROGETTO “BIKE HOSPITALITY”. Il 18 dicembre 2024, presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile…