Presentazione del libro “UMBRIE - Luoghi, personaggi, storie e leggende”
Dettaglio Evento
Presentazione del libro “UMBRIE – Luoghi, personaggi, storie e leggende” di Mino Lorusso Invito 15 giugno 2023 ore 21:15 presso Piazza della Rinascita* *In caso di maltempo l’evento
Dettaglio Evento
Presentazione del libro
“UMBRIE – Luoghi, personaggi, storie e leggende”
di Mino Lorusso
Invito 15 giugno 2023 ore 21:15 presso Piazza della Rinascita*
*In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Teatro Consortium
Presentazione del libro
“UMBRIE – Luoghi, personaggi, storie e leggende”
di Mino Lorusso
Ingresso gratuito
Il rapporto tra Dante Alighieri e l’Umbria, attraverso gli affreschi del Duomo di Orvieto e la prima immagine iconografica del Purgatorio, scoperta a Todi negli Anni Ottanta del Novecento. Le imprese calcistiche del Tavernelle di Angelo Moratti, prima tappa della nascita a Milano della Grande Inter di Helenio Herrera. La liberazione degli ebrei da Isola Maggiore. La storia della piccola comunità di Polino, che dopo cinquecento anni mantiene intatte le proprie tradizioni pugliesi. Sono alcuni dei capitoli di “Umbrie. Luoghi, personaggi, storie e leggende”, il volume scritto da Mino Lorusso. Si tratta di un viaggio nel tempo, alla scoperta dell’unicità dell’Umbria: anzi, delle tante Umbrie che si sono sovrapposte nel tempo e nello spazio. La pluralità dell’Umbria si snoda attraverso i luoghi, caratterizzati dalla presenza di personaggi che hanno segnato la storia della regione o che, passivamente, l’hanno vissuta o subita. Tra i primi, Matteo d’Acquasparta, cardinale al servizio di Bonifacio VIII; padre Massimiliano Kolbe, ospite di Amelia nel nell’estate del 1918; Mario Soares, futuro presidente del Portogallo, in esilio a Piediluco nel 1970. Più di recente, figure umbre come quella dello storico e giornalista marscianese Luigi Salvatorelli e del giornalista spoletino Walter Tobagi, ucciso dai terroristi nel 1980, hanno dato alla regione una dimensione più ampia, partecipe delle vicende nazionali e internazionali. È una realtà aperta, nonostante l’identità smarrita e sbiadita dietro un’abusata immagine “verde”.

Leggi tutto
Orario
(Giovedì) 0:15 - 23:59
-
Eventi per Regione
Prossimi Eventi nei Borghi
Mese CorrenteData
Titolo
Pubblicato
Eventi dei Borghi
Tutti
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emila Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto-Adige
Umbria
Valle d
Veneto
Settembre
Ottobre
202315ott8:0020:00AnghiariEventi dei BorghiToscanaANGHIARI L'Intrepida 2023 - Cicloturistica d'epoca
Mostra Altri Eventi